Testamento online: l’ira dei notai francesi

Esplode l’ira dei notai francesi contro Testamento un nuovo servizio per fare testamento online.

Ne parla il quotidiano Le Figaro che ha raccolto le perplessità del notariato d’oltralpe secondo cui vendere il testamento come un prodotto finito su Internet fa credere alle persone che il notaio è diventato inutile, il che è “pericoloso, contrario alla deontologia ed innaccettabile” secondo Me Laurent Mompert, protavoce del Conseil supérieur du notariat.

Ma in cosa consiste esattamente il crimine di lesa maestà denunciato dai notai francesi? Tutto parte da un’idea di Virgile Delporte, giovane imprenditore francese, che dopo varie avventure di successo nel 2012 fonda Testamento.fr con un’idea rivoluzionaria: aiutare le persone a scrivere dei testamenti decenti.

L’idea di fondo è semplicissima ed evidente a tutti i professionisti legali: la maggior parte delle persone o non fa testamento o ricorre al testamento olografo che spesso crea più problemi di quanti non ne vorrebbe prevenire.

Per venire incontro alle esidenze del cittadino, Testamento.fr offre tre servizi: Testament Express Home, Testament Express Mon Notaire e Testament Express Tous Compris con un costo che va da 35 a 70 euro.

testamento-fr

Con la formula Testament Express Home il testatore viene guidato dal sito a redigere il proprio testamento ed all’esito della procedura si ritrova con un modello dattiloscritto con le istruzioni per «convertirlo» in un valido testamento olografo.

La fomula Mon Notaire prevede la successiva rilettura del testamento da parte di un notaio. Mentre con 35 euro in più il testamento viene iscritto nel Registro centrale degli atti di ultima volontà (Fichier Central des Dispositions de Dernières Volontés) e conservato da un notaio.

Chissà se questa idea avrà successo e se Virgile Delporte tenterà di esportarla anche in Italia?

Testamento online: l’ira dei notai francesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.