Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ping : Privacy: è tempo di buoni propositi | Digital Reputation
Buonasera , mi interesserebbe sapere se è conforme al codice della privacy , o se è in qualche modo illegittimo l’ utilizzo di plug-in sociali che permettono di visualizzare sul proprio blog o sito le foto non proprie pubblicate però su instagram.
Grazie mille
Buongiorno,
in generale la questione da Lei posta riguarda la diffusione su di un sito o blog personale di fotografie di soggetti terzi. I problemi sono essenzialmente due: uno di tutela della privacy della persona ritratta; l’altro dei diritti d’autore di chi ha scattato la fotografia.
Per quanto riguarda il primo aspetto, mi sembra che se la foto è stata resa pubblica a tutti gli utenti del web (e non solo a determinati specifici destinatari) la sua ulteriore diffusione su un altro sito o blog non violi il diritto alla privacy del soggetto ritratto.
Divera è la questione del diritto d’autore, per cui la divulgazione al pubblico di per sé non mi sembra autorizzare la ulteriore diffusione o, peggio, la diffusione a fini commerciali.
Questa risposta Le viene resa a solo scopo informativo e culturale, e non deve essere intesa quindi come un parere e/o una consulenza legale, per la quale lo studio resta eventualmente a Sua disposizione.
Cordialmente
Avv. Gioacchino Quadri di Cardano